La serie delle carabine da tiro di Sabatti si arricchisce ogni anno che passa, proponendo piccole migliorie messe a punto dalla dinamica azienda gardonese: ecco la Tactical Syn con canna da 69 centimetri e rigatura multiradiale (info www.sabatti.it).
(foto di Giuliano Cristofani)
1 di 18

La calciatura è realizzata in un composto di Nylon e fibra di vetro estremamente duro che svolge perfettamente le funzioni di culla e di pillar bedding

Due cartucce, rispettivamente con palla di 120 e 140 grani, caricate in modo da avere arrivare a contatto con l’inizio della rigatura

La nuova versione della Tactical adotta nuove canne, prodotte dalla Sabatti stessa, cosa di cui la Casa va giustamente orgogliosa: lunghe ben 69 cm hanno un diametro di oltre 28 mm, superiore a quello già sostanzioso da 27 che equipaggiava gli allestimenti precedenti, per di più con una particolare geometria della rigatura, denominata dalla Sabatti “multi radiale”

La volata è finita alla perfezione e presenta un gradino ribassato. Si evidenzia la sezione esagonale con angoli raggiati tipica del sistema Sabatti multiradiale

La faccia dell’otturatore: percussione centrata ma superficie da lucidare per evitare abrasioni sul fondello e migliorare la dolcezza di apertura dopo lo sparo. Notare la guida ricavata sul tenone destro, l’estrattore a gancio e l’espulsore a pistoncino molleggiato: quest’ultimo proietta con forza il bossolo contro il bordo della finestra di espulsione e ne deforma spesso lo spigolo anteriore

Il robusto caricatore in lamiera: anche se funziona a dovere, non ha molto senso su un’arma da tiro come questa

La Sabatti fornisce anche slitte Picatinny in acciaio di ottima fattura, specifiche per le proprie carabine

A destra ecco di cosa è capace il 6,4x47 in un’arma perfettamente a punto: e considerate che erano cartucce commerciali (Lapua 123) utilizzate da un vicino di stallo

Il pulsante di svincolo dell’otturatore. Subito dietro si nota il foro nella coda del percussore in cui inserire un perno per provvedere alla separazione dall’otturatore del complesso percussore-molla-noce