Il Rotary International vieta l’accostamento del proprio marchio ad armi e munizioni. Vietato anche ricevere sponsorizzazioni dagli armieri.

Il Rotary International prende le distanze dalle armi. Vietato accostare il marchio a eventi che hanno a che fare con le armi. Vietato partecipare a eventi, anche sportivi, in cui possano essere coinvolti fucili e pistole. Vietato accettare sponsorizzazioni da chi si occupa principalmente di vendere o produrre armi o munizioni. La normativa, che entrerà in vigore il 1° luglio 2017, è motivata da questioni di reputazione. L’associazione, che conta 1.200.000 soci prevalentemente negli Stati Uniti, nega però qualsiasi motivazione politica o ideologica.