
Il trilogo è vicino a un accordo sulla norma europea sulle armi: è quanto filtra da retroscenisti vicini al Ppe
La nuova norma europea sulle armi è giunta a un punto di svolta. Almeno secondo quanto riportano fonti interne al Partito popolare europeo, dominus della politica comunitaria. La discussione tra Parlamento europeo, Consiglio e Commissione europea è arrivata al dunque.

(Archivio Shutterstock / Marsan)
Nell’ultimo trilogo svoltosi nella prima settimana di dicembre, Parlamento e Consiglio hanno raggiunto una posizione comune su tutto. Ma c’è ancora da mediare con la Commissione europea che, a quanto risulta, ha rifiutato la bozza d’accordo.
La norma europea sulle armi: i timori di Firearms United
Firearms United ha commentato la situazione definendo inaccettabile la posizione del Consiglio. I maggiori timori si concentrano sulla questione delle armi demilitarizzate. Adesso, Parlamento e Consiglio devono predisporre un testo unificato che dovrà poi essere approvato a maggioranza. La situazione rimane da sorvegliare in ogni frangente. Anche quando la politica italiana si incentra inevitabilmente sulle faccende di casa nostra.