Pesa una condanna per guida in stato di ebbrezza. Niente porto d’armi per dieci anni per il due volte campione olimpico australiano.

La guida in stato di ebbrezza gli era costata già l’esclusione da Rio 2016. E col ritiro del porto d’armi per 10 anni si chiude nel peggiore dei modi la carriera di Michael Diamond. Il fuoriclasse australiano del tiro a volo paga così un episodio di circa un anno fa. Dopo un alterco col fratello, si mise in macchina con 150 munizioni e un’arma da fuoco. E nel sangue un tasso alcolico superiore di tre volte ai limiti consentiti. Diamond, oro nella fossa ad Atlanta nel 1996 e a Sidney nel 2000, chiude dunque la carriera olimpica col quarto posto di Londra. E con un finale che lascia un po’ d’amaro in bocca.