Revoca del porto d’armi: è legittima in caso di procedimenti penali
Il Tar del Lazio ha vidimato la decisione della questura di Roma che aveva deliberato la revoca del porto d'armi di un collezionista coinvolto...
25 anni fa aveva un silenziatore: cacciatore punito col ritiro della licenza
Il Tribunale di Trento ha confermato la decisione del questore: revoca del porto d’armi nonostante il grande lasso di tempo intercorso e la riabilitazione
Il...
Porto d’armi uso caccia: no al tiro sportivo senza tassa di concessione governativa
Per i titolari di licenza di porto di fucile per uso di caccia solo l’esborso annuale a favore dello Stato rende possibile l’acquisto e...
Richiesta revisione della legge sulle armi in Cina
L’incarcerazione della proprietaria di uno stand fieristico che faceva usare un fucile ad aria compressa ha scatenato una discussione sulla legge che regola il...
Dagli Stati Uniti proposta per facilitare acquisto silenziatori
I deputati republicani Jeff Duncan e John Carter hanno presentato l'Hearing Protection Act, una proposta di legge che riduce il costo dei silenziatori per...
A Malta si discute della Direttiva Armi
Il semestre di presidenza europea de La Valletta può rappresentare una delle ultime possibilità per mitigare il nuovo testo della Direttiva Armi
La conferenza indetta...
Rinnovo del porto d’armi: non automatico né scontato, lo dice la giustizia
Il Consiglio di Stato ha pronunciato l’ultima parola sull’automatismo nel rinnovo del porto d'armi dopo numerose licenze. Aumentando i poteri discrezionali del prefetto e...
Omessa custodia e incauto affidamento delle armi
Armi: omessa custodia e incauto affidamento
Voglio qui proseguire l'argomento del blog di metà dicembre, dove avevamo accennato all'art. 20 bis della legge n°...