caricatore come parte di arma: pistola con caricatore e munizioni

Caricatore come parte di arma, la sentenza della Cassazione

La legge non prevede la qualifica del caricatore come parte di arma. A legge vigente non si può considerare il caricatore come parte di arma....
La strage di Fidene e il noleggio di armi: interno di un poligono con tiratore sulla linea di tiro

La strage di Fidene e il noleggio di armi

Nella strage di Fidene ha pesantemente fallito la vigilanza sul noleggio di arma da fuoco a soci del poligono. Con immancabile tempestività dopo la strage...
Revolver

Minacciò suicidio mentre ritiravano armi: no definitivo a guardia giurata

Il Tar dell’Umbria si è espresso sul ricorso di un cittadino di Perugia che minacciò di spararsi con un revolver mentre i carabinieri sequestravano...
Condanne penali

Condanne penali, armi e giustizia: evviva la discrezionalità

Si cambia ancora. Il Consiglio di Stato ha dato ragione al Ministero dell’Interno: non sono necessarie condanne specifiche per la revoca del porto d’armi Dopo...
Consiglio di Stato riforma sentenza Tar su lite domestica e porto d'armi, restituito a un cittadino di Gorizia: la chiamata al 112 indicava “affidabilità civica”.

Consiglio di Stato riforma sentenza Tar su lite domestica e porto d’armi

Restituito il porto d’armi a un cittadino di Gorizia: la chiamata al 112 indicava “affidabilità civica”. Non è detto che la lite domestica fosse stata...
Decreto legge sull’emergenza sanitaria: facciata di palazzo chigi

Decreto legge sull’emergenza sanitaria: da oggi le nuove sanzioni

Già pubblicato in Gazzetta ufficiale, il nuovo decreto legge sull'emergenza sanitaria (DL 19 del 25 marzo 2020) entra in vigore oggi. L’ultimo decreto legge sull'emergenza...
Quanto dura la preclusione alla detenzione di armi: cartello con segnale di pistola vietata, davanti a cielo con nuvole

Quanto dura la preclusione alla detenzione di armi?

Se il motivo scatenante è vecchio e la situazione risolta, la preclusione alla detenzione di armi non può essere eterna. Per ciò che esula dalle...
Riforma della legittima difesa

Riforma della legittima difesa: avviata la procedura d’intesa tra Camera e Senato

La riforma della legittima difesa è stata incardinata anche a Montecitorio. Camera e Senato non possono discutere contemporaneamente dello stesso tema. Pertanto Giulia Sarti,...

SOCIAL

37,158FansMi piace
9,518FollowerSegui
8,620IscrittiIscriviti