Lite stradale e porto d’armi: la sentenza
Anche se vecchia di più di quindici anni, una lite stradale caratterizzata da scarso autocontrollo e reazioni sproporzionate può avere effetti negativi sul rilascio...
I moderatori di suono per il controllo faunistico in Italia?
Il piano straordinario per la gestione e il contenimento della fauna apre all’impiego dei moderatori di suono in Italia.
Non è immediato individuarlo in mezzo...
Porto d’armi per difesa ai poliziotti in quiescenza: la sentenza
Per i poliziotti in quiescenza è più facile ottenere il rilascio del porto d’armi per difesa?
Una volta in quiescenza, se richiedono il porto d’armi...
Divieto di porto d’armi e condanne penali: la sentenza della Corte costituzionale
Il vecchio articolo 43 del Tulps, che stabiliva automaticamente il divieto di porto d'armi in caso di condanne per alcuni reati, non è incostituzionale....
Scadenza certificazioni mediche quinquennali e porto d’armi
Giungono alla nostra attenzione quesiti che domandano quale sia la sorte del “detentore semplice” di armi, ossia di chi detiene armi senza un porto...
Trasporto di armi, la circolare del Viminale
La circolare del ministero dell’Interno chiarisce la disciplina sul trasporto di armi, specie se da collezione.
L’atto con cui si comunica il trasporto di armi...
Acquisto di un’arma: che cosa dice la legge
L’acquisto di un’arma è disciplinato da una normativa che negli anni ha subito numerose modifiche e revisioni. I fatti di cronaca delle ultime ore...
Omessa denuncia di armi ereditate: la sentenza della Cassazione
La Cassazione definisce quale sia il perimetro entro cui punire l’omessa denuncia di armi ereditate.
Perché possa sanzionare l’omessa denuncia di armi ereditate, il giudice...