Alcool e porto d’armi, la sentenza del Tar
L’assunzione occasionale di alcool non è motivo sufficiente perché sia disposta la revoca del porto d’armi.
Della droga è sufficiente l’uso occasionale, dell’alcool è necessario...
Il Tar: la circolare sulle munizioni in piombo è inutile
Il Tar del Lazio ha deciso che la circolare del governo Meloni sulle munizioni in piombo è inefficace nei passaggi in cui si pone...
Agibilità dei Tsn, interrogazione della Lega al governo
La Lega chiede al governo Meloni un doppio intervento sulla verifica dell’agibilità dei Tsn.
Come si muoverà il governo Meloni per attuare la legge quadro...
Nuova legittima difesa: la sentenza della Cassazione
Neppure la nuova legittima difesa copre chi si rende protagonista di un attacco preventivo contro un intruso dentro la propria abitazione.
Perché si possa ricadere entro...
Scadenze porti d’arma, la precisazione del Ministero
Scadenza porti d'arma: in una lettera indirizzata ai prefetti il ministero dell'Interno ha voluto indicare come interpretare le norme imposte dal decreto legge 18...
Certificato medico per porto d’armi: la circolare del ministero
Il certificato medico per porto d’armi può essere rilasciato anche dai medici militari in ausiliaria.
Deve essere considerato valido il certificato medico per porto d’armi...
Calibro 9×19 per uso civile: martedì la discussione
La prossima settimana il Senato discuterà la legge europea 2019-2020, compreso l’emendamento sul calibro 9x19 per uso civile.
Da martedì 2 novembre il Senato discuterà...
Pistola a salve modificata: la sentenza della Cassazione
Se spara proiettili veri, una pistola a salve modificata diventa un’arma da sparo clandestina.
Detenere una pistola a salve modificata in modo che possa sparare...