«La legge va bene così»
Marco Di Lello, Giuseppe Berretta e Giuseppe Guerini, deputati PD in Commissione Giustizia, si oppongono a qualsiasi revisione della legge sulla legittima difesa.
«La stragrande...
Alla ricerca di un’interpretazione univoca sui criteri ostativi al rilascio del porto d’armi
Nel giro di poche ore il Tar della Toscana ha rilasciato due sentenze opposte su due situazioni che avevano a che fare coi criteri...
Calcio del fucile come parte d’arma: Auda scrive alla Cassazione
Auda contesta la descrizione del calcio del fucile come parte d'arma.
Nella categoria si trovano elencati canna, telaio, fusto, carrello, tamburo, otturatore e blocco di...
Porto d’armi: servono davvero più controlli?
I fatti accaduti a Macerata segnano l’ennesima discussione sui controlli dei requisiti psico-fisici necessari per ottenere una licenza di porto d’armi e continuare a...
Calibro 9×19 in Italia: Senato approva, legge ora alla Camera
Il Senato ha approvato la legge europea 2019-2020 che con l’emendamento Fazzolari pone fine al divieto di usare il calibro 9x19 in Italia. Il...
Perizie psichiatriche per i vigili armati
È il senso di una proposta di legge a cui stanno lavorando alcuni esponenti politici di centrodestra e centrosinistra.
Dopo l’omicidio-suicidio di San Donato Milanese,...
Omessa custodia e incauto affidamento delle armi
Armi: omessa custodia e incauto affidamento
Voglio qui proseguire l'argomento del blog di metà dicembre, dove avevamo accennato all'art. 20 bis della legge n°...
Friedman: “Le armi solo la soluzione peggiore”
Il giornalista autore di Questa non è l'America contesta la diffusione delle armi e l'estensione della legittima difesa come mossa per ottenere più sicurezza.
"Come insegna...