“Facciamo contare i nostri numeri”
Il Comitato D-477 chiama a raccolta tutti gli appassionati per vigilare sul recepimento nazionale delle modifiche alla Direttiva Armi
“I prossimi 15 mesi richiederanno un...
Il Parlamento europeo approva la Direttiva Armi
Con 491 sì l'aula di Strasburgo ha espresso il proprio voto favorevole alla Direttiva Armi
La Direttiva Armi entra ufficialmente nel corpus delle norme comunitarie....
Comitato Direttiva 477: insoddisfatti delle modifiche alla direttiva armi
In vista del voto di domani, 14 marzo, il Comitato Direttiva 477 - parallelamente al comunicato congiunto di associazioni e federazioni italiane - ha...
Direttiva armi: il comparto italiano si compatta per vigilare
In vista del voto in plenaria a Strasburgo di domani, il comparto sportivo-venatorio e armiero si è riunito a Roma per valutare il testo...
“I cittadini onesti vogliono e devono potersi difendere”
Dal Parlamento europeo il deputato Stefano Maullu rilancia le esigenze della sicurezza e della legittima difesa contro la Direttiva Armi
L'europarlamentare forzista Stefano Maullu ha...
Non fu solo espressione colorita: prima il litigio, poi la revoca del porto d’armi
Arriva la revoca del porto d’armi per un cacciatore grossetano che aveva promesso di difendere la propria zona “fino all’ultima goccia di sangue”
“Difenderò le...
Direttiva Armi in aula il 14 marzo
È prossimo il voto finale del Parlamento europeo sulla Direttiva Armi. Si teme una blindatura da parte della Commissione
Il voto finale sulla Direttiva Armi...
Condanne penali, armi e giustizia: evviva la discrezionalità
Si cambia ancora. Il Consiglio di Stato ha dato ragione al Ministero dell’Interno: non sono necessarie condanne specifiche per la revoca del porto d’armi
Dopo...