Denuncia di armi di proprietà del Comune, la sentenza della Cassazione
La Cassazione spiega come gestire la denuncia di armi di proprietà del Comune in assenza di un commissariato di polizia sul territorio.
È vero che...
Riordino del Banco di prova: il Consiglio di Stato si è espresso
Il Consiglio di Stato ha rilasciato il proprio parere sul riordino del Banco di prova. Il ministero della Difesa, suggerisce, deve essere sempre rappresentato...
Porto d’armi senza licenza ai magistrati onorari: la sentenza del Tar
Il Tar conferma la posizione del ministero: ai magistrati onorari non è consentito il porto d’armi senza licenza.
Il porto d’armi senza licenza è consentito...
Uccise e ferì i passanti con regolare porto d’armi, Stato condannato a maxirisarcimento
Il Tribunale civile di Milano ha condannato il Ministero dell’Interno, responsabile in solido assieme all’agente che seguì la pratica, a un risarcimento superiore a...
Imprenditori armati per difendere i beni, la svolta del Tar
La sezione di Genova del Tribunale amministrativo regionale ha stabilito che un imprenditore possa armarsi per tutelare la propria azienda.
È lecito usare un’arma legittimamente...
Più di 50.000 le armi irregolari consegnate alle autorità
Si è conclusa l’amnistia indetta dalle autorità australiane: e dopo poco più di una settimana il governo ha reso noti i dati definitivi.
Amnistia, sanatoria:...
Lettera a Babbo Natale: come custodire le armi
Punto che vorremmo chiaro nel 2017 è su come custodire le armi, senza passare dalla parte del torto se ladri e rapinatori decidono di...
Porto d’armi sì anche in caso di condanna penale
Lo ha stabilito il Consiglio di Stato, dando ragione a un cittadino umbro che aveva presentato ricorso contro la questura di Perugia. Il diniego...