Legale, omessa custodia delle armi: quando il fatto-reato non sussiste
La custodia delle armi interessa e angoscia molti appassionati: è perciò doveroso riportare la decisione n. 678/2022 del gip (giudice per le indagini preliminari)...
Negato agli agenti porto d’armi per difesa personale
“La Verità” riporta il caso di un poliziotto di Novara, che aveva chiesto il porto d'armi per difesa personale. Troppo ingombrante la Beretta 92...
Comodato di un’arma: la sentenza della Cassazione
Il comodato di un’arma non è di per sé autorizzazione al porto: lo ribadisce la prima sezione penale della Cassazione.
Il comodato di un'arma ha...
Esame d’idoneità da armiere o armaiolo: il ministero chiarisce
L’esame d’idoneità da armiere o armaiolo può essere sostenuto in qualsiasi provincia, non solo in quella di residenza.
Il ministero dell’Interno (circolare 557/pas/u/007704) ha finalmente...
Ritardi nei rinnovi delle licenze e ricorsi anticaccia: che dice il governo?
Il Giornale ha scritto di ricorsi e lungaggini per condizionare la stagione venatoria. Il principale partito di governo si dice “pronto a intervenire al...
Rischia il sequestro dell’arma ereditata per un errore di trascrizione del 1953
Il Tar di Bologna ha annullato la decisione del prefetto che aveva vietato la detenzione di armi a un cittadino di Modena.
Un fantasma del...
Un’anagrafe informatizzata dei detentori di armi
La senatrice Manuela Granaiola (Articolo 1 - Mdp) ha presentato un emendamento alla legge di stabilità in discussione alle Camere. L’obiettivo è permettere ai...
Contrordine, non erano minacce: pistola restituita dopo 11 anni
Sembra una situazione da commedia degli equivoci, se ci fosse qualcosa di comico. Il Tar del Lazio ha restituito il porto di pistola per...