Custodia delle armi e sicurezza: la sentenza del tribunale di Reggio Calabria
Quando il titolare di porto d’armi si trova all’interno dell’appartamento, è più facile “una custodia minimale dell’arma” anche in assenza di armadi blindati.
Se si...
Precedenti penali e revoca del porto d’armi: sentenza innovativa del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato chiarisce quali siano le circostanze che rendono i precedenti penali rilevanti per la revoca o il mancato rinnovo del porto...
Vide ladro e sparò in aria: Consiglio di Stato gli rende il porto d’armi
Non c’è automatismo tra sparo in aria e giudizio d’inaffidabilità: il Consiglio di Stato riforma la decisione del prefetto vidimata dal Tar.
In particolari condizioni...
Ufficiale il commissariamento dell’Uits
Il Gabinetto del Ministero della Difesa ha reso noto che il commissario straordinario, di nomina governativa, dovrà portare l’Uits a nuove elezioni presidenziali.
All’Uits è...
Detenzione di armi antiche ad avancarica e retrocarica: la sentenza
La Cassazione spiega perché si punisca differentemente l’illecita detenzione di armi antiche ad avancarica e a retrocarica.
L’omessa denuncia di armi antiche ad avancarica è...
Il degrado, primo nemico del porto d’armi
Il Tar della Liguria ha respinto il ricorso di un cittadino di La Spezia al quale l’amministrazione ha intimato di sanificare l’appartamento.
No al porto...
Azione legale della Repubblica Ceca contro la Direttiva Armi
La Repubblica Ceca compie un atto formale contro la Direttiva Armi.
L’avevano annunciata quasi due mesi fa, è arrivata nelle ultime ore. La Repubblica Ceca...
Lite stradale e porto d’armi: la sentenza
Anche se vecchia di più di quindici anni, una lite stradale caratterizzata da scarso autocontrollo e reazioni sproporzionate può avere effetti negativi sul rilascio...