Incauta custodia di armi: la sentenza del Tar della Lombardia
L'incauta custodia di armi può essere contestata anche se le armi si trovano sulla sommità di un armadio, teoricamente inaccessibile ai conviventi, soprattutto se...
Guardia scorda pistola in bar, la sentenza sul rinnovo del porto d’armi
La prefettura gli aveva negato il rinnovo del porto d’armi dopo che si era scordato la pistola nel bagno di un bar. Il Tar...
Niente porto per difesa se non c’è rischio per l’incolumità personale
Il Tar di Firenze ha respinto il ricorso di un lavoratore che gestisce la sicurezza di un’azienda al mercato ortofrutticolo di Novoli. Anche se...
“Rivedete la Direttiva finché siete in tempo”
Mario Borghezio (Lega Nord) chiede alla Commissione europea di rivalutare il reale impatto della Direttiva Armi alla luce dei recenti fatti di cronaca.
“È urgente...
Denuncia di munizioni a pallettoni: la sentenza della Cassazione
Le munizioni a pallettoni non sono riconducibili a quelle a palla unica; pertanto a loro si applica la disciplina che regola la detenzione delle...
Morte di Ciro Esposito, i legali di De Santis invocheranno la legittima difesa
La Corte di Appello ha ridotto a sedici anni la condanna dell’ultras romanista, ma gli avvocati preannunciano il ricorso in Cassazione.
«La nostra tesi permane...
La riforma della legittima difesa approda in aula
Praticamente immacolato il testo base di riforma della legittima difesa dopo la fine dell’iter in commissione Giustizia al Senato. Si va in aula all’inizio...
Porto d’armi per difesa personale: ultimo appello
Si rischia che a breve il rilascio del porto d’armi per difesa personale sia utopia.
Questo breve commento va posto in relazione con quanto sta...