Armi negli edifici pubblici, qual è la verità?
Il Consiglio regionale del Veneto ha approvato il nuovo regolamento d’accesso alle strutture regionali. Ma in attesa della pubblicazione del provvedimento sul Bur si...
Morte di Ciro Esposito, i legali di De Santis invocheranno la legittima difesa
La Corte di Appello ha ridotto a sedici anni la condanna dell’ultras romanista, ma gli avvocati preannunciano il ricorso in Cassazione.
«La nostra tesi permane...
Rischia il porto d’armi per uno schiaffo. Del 2000
Il Tar della Campania ha annullato la decisione di questura e prefettura che avevano detto no al rinnovo del porto d'armi di un cittadino...
Assolto dall’accusa di furto di ricette mediche, rimane senza porto d’armi
Il Tar del Lazio ha respinto l’ennesimo ricorso di un cittadino che si era visto negare il porto d’armi dalla questura.
Fu accusato del furto...
Occhio a cosa dice l’ex moglie, il porto d’armi è sempre a rischio
Fu denunciato dall'ex moglie ma senza conseguenze giudiziarie; il Tar dà ragione alla prefettura e gli nega il porto d’armi.
Una denuncia per lesioni e...
O droga o porto d’armi, in qualsiasi momento sia accaduto
Il Tar del Lazio ribadisce il proprio orientamento: niente porto d’armi a chi abbia subito una condanna per detenzione illecita di sostanze stupefacenti.
Le sostanze...
Recepimento nazionale Direttiva, un altro granello nell’ingranaggio
La Svizzera assicura che trasporrà la Direttiva Armi “in modo pragmatico, sfruttando il margine di manovra disponibile”.
Gli Stati europei hanno tutta l’intenzione di combattere....
Ricezione Direttiva Armi, il granello nell’ingranaggio
È la Repubblica Ceca il primo Paese a opporsi al recepimento nazionale della Direttiva Armi.
Arriva da Praga il primo vero ostacolo al recepimento nazionale...