Agente perde porto d’armi nonostante prescrizione del reato
Lo ha deciso il Tar della Campania con la sentenza 614 del 2018.
Si può perdere il porto d'armi anche se il reato di cui...
Armi calibro 9×19 in Italia, ottimismo di Fratelli d’Italia
Per Fratelli d’Italia è possibile che il Senato approvi l’emendamento Fazzolari sull’utilizzo delle armi calibro 9x19 in Italia.
“Sta emergendo la concreta possibilità che l’emendamento...
L’importanza della ricevuta
Non stiamo parlando della “ricevuta fiscale”, primo baluardo contro una perdurante evasione soprattutto in certi settori di attività, spesso attenzionati dal fisco e dall’Agenzia...
Trasporto di armi, la nota della polizia di Stato
Dopo la circolare di inizio luglio, la polizia di Stato ha diffuso un comunicato sul trasporto di armi.
Per sciogliere qualche dubbio sorto nelle ultime...
Condizioni ostative al rilascio del porto d’armi, si esprime il ministero
Una circolare degli Interni chiarisce che la condanna a una pena pecuniaria non fa scattare automaticamente il divieto di rilascio o rinnovo del porto...
A settembre riprendono discussione e audizioni sulla riforma della legittima difesa
L’ufficio di presidenza della commissione Giustizia del Senato ha definito il calendario dei lavori alla riapertura dopo la pausa estiva. Si riparte il 10...
Nuova procedura per la rottamazione delle armi: la circolare del ministero
Vittorio Pisani, capo della polizia, ha firmato una circolare con cui definisce la nuova procedura per la rottamazione e lo smaltimento delle armi.
Per il...
Armi demilitarizzate “sportive”: no ai caricatori oltre 5 colpi
Siamo ormai a un livello di confusione intollerabile: un “tira/molla” riguardante la scheda di classificazione di arma comune per uso sportivo n° 15_0039ds2 dove...