“Inseriamo in Costituzione il diritto di portare armi”
Andrej Danko, presidente del Parlamento slovacco, annuncia la presentazione di un emendamento alla Costituzione del Paese.
Ogni cittadino deve avere il diritto di essere armato....
Condizioni ostative al rilascio del porto d’armi, si esprime il ministero
Una circolare degli Interni chiarisce che la condanna a una pena pecuniaria non fa scattare automaticamente il divieto di rilascio o rinnovo del porto...
Il padre perse le proprie, niente più armi al figlio collezionista
Le aveva sistemate per sbaglio nella soffitta dei vicini. E non le aveva neppure denunciate tutte. Ma di mezzo ci va il figlio collezionista:...
Uccisero killer di Berlino, procura chiede archiviazione
La procura di Monza ha chiesto l'archiviazione del procedimento sulla morte del terrorista di Berlino.
Gli agenti si trovarono “in una evidente condizione di legittima...
Solo l’arma d’ordinanza? Può essere un problema
In un articolo a firma Ilaria Pedrali, il quotidiano Libero mette in evidenza le difficoltà che nascono dalla mancata concessione del porto d'armi per...
Neppure i carabinieri hanno diritto all’arma in tutte le situazioni
Solo mentre è in servizio: quando non svolge attività istituzionali, un vicebrigadiere dei Carabinieri può non avere diritto al porto di pistola per difesa...
Si ruppe il cinturino del fucile e ferì un compagno di caccia: può dire...
Lo ha stabilito il Tar della Calabria con una sentenza resa nota nella tarda serata di ieri: l’evento risale a quasi sei anni fa.
Durante...
La querela viene ritirata, ma rimane lo stesso senza porto d’armi
Era stato denunciato per presunte minacce e presunto tentativo di lesione da un parente per questioni di eredità: la remissione della querela non basta...