I precedenti penali dei parenti parte seconda
Il Tar della Sicilia ha accolto il ricorso di un cittadino palermitano al quale la questura aveva negato il rilascio del porto d'armi. La...
25 anni fa aveva un silenziatore: cacciatore punito col ritiro della licenza
Il Tribunale di Trento ha confermato la decisione del questore: revoca del porto d’armi nonostante il grande lasso di tempo intercorso e la riabilitazione
Il...
Direttiva armi: cosa accadrà dal 13 giugno?
Dopo la pubblicazione (lo scorso 24 maggio) sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, la Direttiva Armi “entrerà in vigore” il 13 giugno. Cosa succederà in...
Chi guida in stato di ebbrezza può perdere il porto d’armi
Il Tar dell’Umbria: niente porto d’armi a un cittadino di Tuoro sul Trasimeno (PG) sorpreso dalla polizia stradale alla guida in stato di ebbrezza.
Guidare...
Revoca del porto d’armi: è legittima in caso di procedimenti penali
Il Tar del Lazio ha vidimato la decisione della questura di Roma che aveva deliberato la revoca del porto d'armi di un collezionista coinvolto...
Non denuncia le armi del padre defunto, guai per quarantaseienne della Valdichiana
I carabinieri hanno denunciato un uomo che aveva ereditato un fucile e due carabine senza darne comunicazione alle forze di polizia.
Non denunciare le armi...
Iscrizioni 2017: la Uits accoglie (finalmente) la direttiva Coni
Permettetemi un ringraziamento a tutti coloro che, oltre a seguirmi sulle riviste, hanno impegnato il loro tempo su questo neonato blog. L'augurio è che...
Circolare del ministero dell’Interno sulla disattivazione delle armi
Effetti delle nuove norme comunitarie: il ministero dell’Interno ha rilasciato una circolare sulla disattivazione delle armi.
La nuova norma comunitaria, in via di recepimento, modifica...