Legge restrittiva in Illinois, i giovani appassionati di armi sperano in Rauner
Il Senato dell’Illinois ha detto sì alla legge che innalza il limite d’età per acquistare un’arma. Ora c’è bisogno della firma del governatore, tutt’altro...
Un’anagrafe informatizzata dei detentori di armi
La senatrice Manuela Granaiola (Articolo 1 - Mdp) ha presentato un emendamento alla legge di stabilità in discussione alle Camere. L’obiettivo è permettere ai...
Il degrado, primo nemico del porto d’armi
Il Tar della Liguria ha respinto il ricorso di un cittadino di La Spezia al quale l’amministrazione ha intimato di sanificare l’appartamento.
No al porto...
No alle armi nei campus, nemmeno per chi ci lavora
Fa discutere un provvedimento firmato sabato da Jerry Brown, il successore di Arnold Schwarzenegger alla guida della California.
Niente armi occulte per chi lavora all’interno...
Non fu solo espressione colorita: prima il litigio, poi la revoca del porto d’armi
Arriva la revoca del porto d’armi per un cacciatore grossetano che aveva promesso di difendere la propria zona “fino all’ultima goccia di sangue”
“Difenderò le...
Armi nelle rievocazioni storiche, ddl in commissione
Nelle prossime settimane la commissione Cultura della Camera comincerà l’esame del ddl Caparvi sull’impiego delle armi nelle rievocazioni storiche.
Ddl assegnato: sarà la commissione Cultura...
Rinnovo del porto d’armi: un precedente sfavorevole dura a vita? La sentenza del Consiglio...
Quando esamina una richiesta di rinnovo del porto d'armi, la pubblica amministrazione deve svolgere un’istruttoria “congrua e adeguata”. Il Consiglio di Stato chiarisce che...
Diritti dell’uomo e porto d’armi per difesa: la sentenza del Tar
Il diritto all’incolumità garantito dalla giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo non c’entra niente col rilascio del porto d'armi per difesa personale.
È vero...