Negato agli agenti porto d'armi per difesa personale

Negato agli agenti porto d’armi per difesa personale

“La Verità” riporta il caso di un poliziotto di Novara, che aveva chiesto il porto d'armi per difesa personale. Troppo ingombrante la Beretta 92...
Moderatore di suono e alterazione di un’arma: pistola con silenziatore

Moderatore di suono e alterazione di un’arma: la sentenza

La Cassazione chiarisce quali siano le conseguenze giuridiche dell’impiego di un moderatore di suono. L’impiego d’un moderatore di suono, quello che volgarmente si chiama silenziatore,...
Risarcimento

Uccise e ferì i passanti con regolare porto d’armi, Stato condannato a maxirisarcimento

Il Tribunale civile di Milano ha condannato il Ministero dell’Interno, responsabile in solido assieme all’agente che seguì la pratica, a un risarcimento superiore a...
armi 9x19 in Italia: pistola 9x19 con munizioni su tavolo di legno

Emendamento per consentire l’utilizzo di armi calibro 9×19 in Italia

Giovanbattista Fazzolari (Fratelli d’Italia) propone di abolire il divieto di utilizzare armi calibro 9x19 in Italia. Se ne parlerà durante la discussione sulla legge...
Limiti imposti ai detentori di armi: due fucili da caccia fini (doppiette), aperti

Limiti imposti ai detentori di armi: la questione al Tar Veneto

Chiamato a esprimersi sui limiti imposti ai detentori di armi numerose, il Tar Veneto si è aggiornato al 12 maggio. Fabio Ferrari analizza la...
Voto finale Direttiva Armi

Direttiva Armi in aula il 14 marzo

È prossimo il voto finale del Parlamento europeo sulla Direttiva Armi. Si teme una blindatura da parte della Commissione Il voto finale sulla Direttiva Armi...
Porto di fucile uso caccia

Dieci anni per ottenere il porto di fucile uso caccia, in Italia succede anche...

Nel 1994 aveva subito due condanne per reati non violenti, il Tar ci ha messo dieci anni per dargli ragione contro la questura. Una condanna...

Pulì armi per dieci anni e ha contratto un tumore: ha diritto all’indennizzo

Lo ha stabilito la sezione bresciana del Tar della Lombardia. Dieci anni a lavorare coi derivati del petrolio e soprattutto col benzene, in seguito vietato...

SOCIAL

37,158FansMi piace
9,518FollowerSegui
8,620IscrittiIscriviti