Porto d’armi per difesa agli ufficiali delle forze armate la circolare del ministero

Porto d’armi per difesa agli ufficiali delle forze armate: la circolare del ministero

Il dipartimento di Pubblica sicurezza chiarisce che non è automatico il rilascio di porto d'armi per difesa agli ufficiali delle forze armate. Il potere discrezionale...
armi ereditate: martello del giudice a simboleggiare la sentenza della Cassazione

Armi ereditate: la sentenza della Cassazione sulla detenzione abusiva

La denuncia delle armi ereditate non può mai essere omessa. La denuncia delle armi ereditate è obbligatoria anche se non le si spostano, ma le...
La Cassazione sulla qualifica di arma clandestina: martello del giudice in primo piano

La Cassazione sulla qualifica di arma clandestina

La qualifica di arma clandestina può scattare anche se la matricola non è abrasa: lo ribadisce la Cassazione. Perché scatti la qualifica di arma clandestina,...
nuova legittima difesa: aggressore tenta di aprire la porta di casa

Nuova legittima difesa: la sentenza della Cassazione

Neppure la nuova legittima difesa copre chi si rende protagonista di un attacco preventivo contro un intruso dentro la propria abitazione. Perché si possa ricadere entro...
uso dell'arma di servizio: primo piano supoliziotto italiano

Uso dell’arma di servizio: la sentenza della Cassazione

Sulle corrette modalità d'uso dell'arma di servizio arriva la sentenza della Cassazione, che assolve il poliziotto dalla cui pistola partì accidentalmente il colpo mortale. Non...
pulizia dell'arma: il martello del giudice rappresenta la sentenza del Consiglio di Stato sull'inadeguata modalità di maneggio

Pulizia dell’arma, la sentenza del Consiglio di Stato sull’inadeguata modalità di maneggio

Il Consiglio di Stato ha respinto l'istanza cautelare di un tiratore di Cuneo, al quale è stata revocata la licenza per inadeguata modalità di...
Oblazione del reato e confisca delle armi la sentenza della Cassazione

Oblazione del reato e confisca delle armi: la sentenza della Cassazione

La Cassazione ha respinto il ricorso di un cittadino livornese che aveva optato per l'oblazione del reato di omessa denuncia di trasferimento di armi...
Armi di un defunto non denunciate: il martello del giudice simboleggia la giustizia

Armi di un defunto non denunciate, la sentenza del Tar del Lazio

Il Tar del Lazio ha accolto il ricorso di un cacciatore romano al quale la questura aveva negato il rinnovo del porto d’armi perché...

SOCIAL

37,158FansMi piace
9,518FollowerSegui
8,620IscrittiIscriviti