Rinnovo del porto d’armi: un precedente sfavorevole dura a vita? La sentenza del Consiglio...
Quando esamina una richiesta di rinnovo del porto d'armi, la pubblica amministrazione deve svolgere un’istruttoria “congrua e adeguata”. Il Consiglio di Stato chiarisce che...
Calcio del fucile come parte d’arma: Auda scrive alla Cassazione
Auda contesta la descrizione del calcio del fucile come parte d'arma.
Nella categoria si trovano elencati canna, telaio, fusto, carrello, tamburo, otturatore e blocco di...
Il calcio del fucile come parte d’arma, la sentenza della Cassazione: a volte ritornano
In una sentenza di qualche giorno fa la Cassazione designa il calcio del fucile come parte d'arma: ecco il commento legale.
L’ultima sentenza della Cassazione...
Scadenze porti d’arma, la precisazione del Ministero
Scadenza porti d'arma: in una lettera indirizzata ai prefetti il ministero dell'Interno ha voluto indicare come interpretare le norme imposte dal decreto legge 18...
La Cassazione si esprime sulla nuova legittima difesa
La Cassazione torna sulla nuova legittima difesa.
Il nucleo si concentra su una questione tipicamente tecnica, se rimodulare la scriminante di un reato porti sotto...
Poligoni e armerie nella fase due dell’emergenza sanitaria
Ok alla riparazione ma non al commercio di armi, sulle attività sportive deve decidere Spadafora: ecco come si declina l’attività di poligoni e armerie...
Custodia di armi, la sentenza della Cassazione
Un sistema antifurto, anche se articolato, può non essere sufficiente a configurare un’adeguata custodia di armi.
L’obbligo di diligente custodia di armi non si adempie...
Proroga delle licenze di polizia e apertura armerie: il commento legale
La proroga delle licenze di polizia e l’apertura delle armerie sono al centro di una circolare del Viminale e del decreto Cura Italia convertito...