munizioni non denunciate: munizione intera e munizione aperta con polvere a fianco

Munizioni non denunciate, rischi reali: la sentenza del Consiglio di Stato

Il possesso di munizioni non denunciate può portare dritti alla revoca del porto d’armi. Essere in possesso di munizioni non denunciate è sufficiente per farsi...

Il comparto armiero sul decreto di attuazione della nuova Direttiva armi

Anpam, Anpp, Arcicaccia, Assoarmieri, Comitato D-477, Conarmi, Fenaveri, Fidasc, Fitav e Fitd prendono posizione prima che si avvii la discussione parlamentare sul decreto di...
Martello giudice

Fu legittima difesa, confermata assoluzione per carabiniere

La Corte d’assise d’appello ha respinto l’impugnazione della sentenza di primo grado. Non c’entrano le armi, ma è comunque una notizia rilevante per tutto il...
Stampa 3D di armi

Stop in extremis alla stampa 3D di armi

Il giudice Lasnik, della corte distrettuale di Seattle, ha firmato l’ordinanza che di fatto sospende l’accordo tra Defense Distributed e il dipartimento di Giustizia...

Si difende da rapina e uccide ladro, indagato per omicidio colposo

Sono scattate le indagini nei confronti del gioielliere di Frattamaggiore (NA) che, per sventare il colpo, ha ucciso uno dei tre ladri. È indagato per...
Porto d’armi per difesa agli ufficiali delle forze armate la circolare del ministero

Porto d’armi per difesa agli ufficiali delle forze armate: la circolare del ministero

Il dipartimento di Pubblica sicurezza chiarisce che non è automatico il rilascio di porto d'armi per difesa agli ufficiali delle forze armate. Il potere discrezionale...
Esercito svizzero

Nessun problema sulle armi in casa, c’è chi dice sì

Il Consiglio nazionale svizzero ha respinto una mozione della socialista Chantal Galladé che chiedeva una legislazione sulle armi più restrittiva. Non cambia nulla: i soldati...
rinnovo del porto d'armi: interno di palazzo spada, sede del consiglio di stato

Rinnovo del porto d’armi: un precedente sfavorevole dura a vita? La sentenza del Consiglio...

Quando esamina una richiesta di rinnovo del porto d'armi, la pubblica amministrazione deve svolgere un’istruttoria “congrua e adeguata”. Il Consiglio di Stato chiarisce che...

SOCIAL

37,158FansMi piace
9,518FollowerSegui
8,620IscrittiIscriviti