Norma sull’incauta custodia di armi: la sentenza della Cassazione
È stata pubblicata ieri la sentenza, motivazioni comprese, dell’udienza risalente allo scorso gennaio. La settima sezione penale della Cassazione definisce i limiti della norma...
Aviaria, vietato l’uso di richiami vivi
La positività di un fischione al virus dell’aviaria ha indotto il Ministero della Salute a vietare l’uso a caccia di anseriformi e caradriformi
Torna il...
Auda contro il recepimento della nuova Direttiva armi
Secondo l’Associazione utilizzatori delle armi bisognava puntare a una dichiarazione di nullità complessiva. Ecco la posizione di Auda sul recepimento della nuova Direttiva armi.
Prima...
Riforma della legittima difesa: si allungano i tempi
La commissione Giustizia della Camera è stata costretta a modificare il testo di riforma della legittima difesa approvato dal Senato. C’era infatti da correggere...
Non tutte le condanne sono uguali, “discrezionale” significa qualcosa
Il Tar della Sicilia ha accolto il ricorso di un cittadino di Palermo a cui la prefettura aveva negato la concessione del porto d'armi...
Rischia il porto d’armi per uno schiaffo. Del 2000
Il Tar della Campania ha annullato la decisione di questura e prefettura che avevano detto no al rinnovo del porto d'armi di un cittadino...
Liti in famiglia e revoca del porto d’armi: la sentenza del Tar
Per legittimare la revoca del porto d’armi non sono sufficienti episodi isolati di liti in famiglia.
Non preceduto né seguito da altri analoghi un unico...
Due litri di benzina rischiano di costare cari
Cacciatore trentino vince ricorso al Tar: non ha senso considerare il furto di due litri di benzina nel 1979 come motivo ostativo per il...