Scadenza del porto d’armi e stato d’emergenza: che succede?
Se lo stato d’emergenza finirà davvero il 31 marzo 2022, non saranno previste ulteriori proroghe alla scadenza del porto d’armi.
È molto probabile che dopo...
Limiti per le armi in collezione: l’analisi della sentenza
Ecco i cardini su cui si basa la sentenza del Tar del Veneto sui limiti per le armi in collezione.
È opportuno analizzare i principi...
Presentato il testo unificato sulla riforma della legittima difesa
Il leghista Ostellari, presidente della commissione Giustizia del Senato, ha redatto il testo unificato sulla riforma della legittima difesa. Il documento armonizza le proposte...
D’un tratto la Direttiva Armi
L’europarlamentare Angelo Ciocca (Lega) ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea. A suo parere la Direttiva Armi può essere soggetta a ricorso alla Corte di...
Una riforma, non qualsiasi riforma
SWG ha reso pubblici i risultati di un sondaggio: il 70% degli italiani vuole una norma che tuteli maggiormente chi si difende in caso...
Denuncia di munizioni: il commento di Fabio Ferrari
L’avvocato Fabio Ferrari commenta la sentenza sull’omessa denuncia di munizioni entro i limiti di capacità del caricatore.
L’equivoco nasce dalla possibilità di interpretare le munizioni...
Custodia di armi antiche: la sentenza della Cassazione
La Cassazione s’esprime sulla diligente custodia di armi antiche e sulle sanzioni in caso di violazione.
Se non adeguata, la custodia di armi antiche non...
Strage di Monaco, condanna a 7 anni per l’uomo che vendette l’arma
Il Tribunale di Monaco ha condannato a sette anni di reclusione il trentatreenne Philipp K.
La pistola venduta in una darknet fu usata da Ali...