Sanzioni penali per gli armaioli, la sentenza della Corte costituzionale
Nessun eccesso di delega, è legittimo il decreto legislativo che nel 2010 ha inasprito le sanzioni penali per gli armaioli.
È infondato il ricorso del...
Diffusione delle armi, Pd presenta disegno di legge
Walter Verini, deputato del Partito democratico, ha presentato un ddl con cui intende frenare la diffusione delle armi in Italia.
«È ora di intervenire per...
Stato d’emergenza prorogato: che succede al porto d’armi in scadenza?
Il governo ha esteso lo stato d’emergenza fino al 31 dicembre: automatica la proroga del porto d’armi in scadenza.
Ufficializzato a gennaio e richiamato ad...
Acquisto di un’arma: che cosa dice la legge
L’acquisto di un’arma è disciplinato da una normativa che negli anni ha subito numerose modifiche e revisioni. I fatti di cronaca delle ultime ore...
Porto d’armi e TSO, l’emendamento del Pd
L’emendamento del Pd Umberto Buratti tenta di chiarire definitivamente la relazione tra porto d’armi e TSO. Il sindaco, è il senso, deve essere obbligato...
Comodato di un’arma: la sentenza della Cassazione
Il comodato di un’arma non è di per sé autorizzazione al porto: lo ribadisce la prima sezione penale della Cassazione.
Il comodato di un'arma ha...
Ritiro cautelare delle armi: nuovi rischi all’orizzonte
Tornano in primo piano alcune vicende legate al ritiro cautelare delle armi.
Sul ritiro cautelare delle armi è opportuno segnalare quanto riscontrato durante il mese...
Detenzione di armi antiche ad avancarica e retrocarica: la sentenza
La Cassazione spiega perché si punisca differentemente l’illecita detenzione di armi antiche ad avancarica e a retrocarica.
L’omessa denuncia di armi antiche ad avancarica è...