Avances ad armiere e poi rapina: custodia cautelare per quattro indagati
La questura di Caltanissetta ha dato seguito alla decisione del gip che si è pronunciato su un caso aperto nell’ottobre 2016.
Il nome in codice...
Armi e diritto: nel 2017 i primi corsi di aggiornamento
Nell'ambito della formazione professionale continua, l'Aiga (Associazione Italiana Giovani Avvocati) si è sempre prodigata per offrire una vasta scelta di argomenti di discussione, al...
Durata del porto d’armi e stato d’emergenza: la nuova situazione
La proroga dello stato d’emergenza impatta sulla durata del porto d’armi in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il 31 marzo 2022.
È una...
«La legittima difesa è sempre un diritto»
È la parola d’ordine della manifestazione organizzata a Verona dalla Lega Nord per chiedere una modifica della legge sulla legittima difesa.
«I primi a parlare...
Convertire la pistola al calibro 9×19 mm
Dal 1° febbraio sarà possibile convertire la pistola al calibro 9x19 mm?
Fino a oggi il problema è sempre stato quello opposto, pistole in 9x19...
Non denuncia le munizioni del padre: revocato il porto d’armi
Il Tar del Piemonte ha respinto il ricorso di un cacciatore presso la cui abitazione erano state rinvenute munizioni non denunciate, peraltro incompatibili con...
Acquista arma ad aria compressa in Francia, denunciato per porto abusivo
Denunciato un cinquantunenne di Podenzano (Piacenza): l’arma era di potenza superiore ai 7,5 Joule.
Metti le legislazioni differenti tra due Paesi dell’Unione europea, la legge...
L’installazione del freno di bocca su una carabina
Ci scrive un lettore: "Ho fatto installare un freno di bocca alla mia carabina Tikka, il tutto facendo filettare la volata, così come di...