L’investigatore privato ha diritto al porto d’armi
Si tratta di un mestiere pericoloso anche se negli ultimi anni chi richiede la licenza non ha mai avuto bisogno di sparare.
Non importa se...
Incostituzionale la legge del Veneto che punisce il disturbo all’attività venatoria
La Corte costituzionale ha deciso per l'incostituzionalità della legge 1/2017 del Veneto che puniva con sanzioni da 600 a 3.600 euro chi si rendeva...
Confisca delle armi dopo morte, la sentenza della Cassazione
La confisca è obbligatoria per tutti i reati che hanno a che fare con le armi, anche in caso di morte dell’imputato.
La morte dell’imputato...
Le liti in famiglia possono far perdere il porto d’armi
Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso di un cittadino romano al quale nel 2009 fu revocato il porto d’armi dopo un esposto...
Rinnovo porto d’armi, che cosa occorre se è scaduto da anni?
Pausa ultradecennale per il rinnovo del porto d'armi: un lettore ci scrive per sapere se il padre, che vuole rinnovare un port d'armi scaduto...
Riforma della legittima difesa: ecco gli emendamenti al testo base
Le forze politiche hanno presentato 72 emendamenti al testo base di riforma della legittima difesa. Si comincia a discuterne martedì pomeriggio.
L’iter della discussione sulla...
Stefano Fiocchi: “Non è la Direttiva che avremmo voluto”
Il presidente Anpam ribadisce che si è fatto il possibile per stemperare le rigidità della Direttiva Armi in via d'approvazione a Bruxelles. Ma, sottolinea...
Denuncia di munizioni a pallettoni: la sentenza della Cassazione
Le munizioni a pallettoni non sono riconducibili a quelle a palla unica; pertanto a loro si applica la disciplina che regola la detenzione delle...