Niente porto d’armi anche se la moglie ritira le accuse
La donna si presentò al pronto soccorso affermando di aver ricevuto un pugno dal marito, poi ritirò la denuncia.
Non è bastato che la moglie...
La destra compatta sul caso di Latina
Se lo Stato non difende, deve essere consentito difendersi da sé: Giorgia Meloni e Matteo Salvini stanno dalla parte dell’avvocato che ha ucciso un...
Porto d’armi per finalità diverse da quelle indicate: la sentenza
Per la Cassazione il porto d’armi per finalità diverse da quelle indicate è un illecito penale.
Non è semplicemente una violazione sanzionabile sul piano amministrativo,...
Verso il referendum sulla Direttiva Armi
In Svizzera c’è chi spinge per una consultazione popolare sul recepimento della Direttiva Armi.
Al di là dalle Alpi la possibile consultazione popolare si fa...
Rinnovo del porto d’armi non scaduto: le indicazioni del governo
Chi chiede il rinnovo del porto d'armi non scaduto non deve lasciarlo in consegna alla pubblica amministrazione. Parola del ministero dell’Interno.
Parla di quello venatorio...
Moderatore di suono e alterazione di un’arma: la sentenza
La Cassazione chiarisce quali siano le conseguenze giuridiche dell’impiego di un moderatore di suono.
L’impiego d’un moderatore di suono, quello che volgarmente si chiama silenziatore,...
Proposte di legge sulle armi: l’analisi dell’avvocato Ferrari
Se approvate, le ultime proposte di legge sulle armi creerebbero gravi problemi al tiro sportivo, alla difesa abitativa e all’attività dei poligoni.
Se andiamo a...
Separazione coniugale e detenzione di armi: la sentenza
Il Tar della Campania s’è espresso sulle possibili conseguenze che una separazione coniugale burrascosa può produrre sulla licenza di detenzione di armi.
Anche se contestualizzata...