Revoca del porto d’armi dopo riabilitazione: pistola su fondo nero

Revoca del porto d’armi dopo riabilitazione: una nuova sentenza

Non c’è bisogno che la Consulta valuti la legge che rende discrezionale la revoca del porto d’armi dopo la condanna penale e la successiva...
Fino in Cassazione per i coltelli da cucina: mannaia

Fino in Cassazione per i coltelli da cucina

Se bisogna arrivare in Cassazione per capire se durante un trasloco sia lecito il porto di una mannaia e di coltelli da cucina, è...
Omessa denuncia dell’arma: revolver Smith & Wesson calibro .357 magnum con un proiettile nel tamburo

Omessa denuncia del trasferimento di un’arma: confisca dopo oblazione?

In caso di omessa denuncia del trasferimento di un'arma l’oblazione estingue il reato ma non evita la confisca. L’oblazione estingue il reato e i suoi...
Denuncia di munizioni a pallettoni la sentenza della Cassazione

Denuncia di munizioni a pallettoni: la sentenza della Cassazione

Le munizioni a pallettoni non sono riconducibili a quelle a palla unica; pertanto a loro si applica la disciplina che regola la detenzione delle...
Moderatore di suono come parte d’arma La sentenza della Cassazione

Moderatore di suono come parte d’arma? La sentenza della Cassazione

La Cassazione chiarisce che anche dopo il recepimento della nuova direttiva il moderatore di suono, o silenziatore, dev’essere considerato parte d’arma. Il moderatore di suono,...
È un’arma o no? mannaia su tagliere di legno

È un’arma o no? La sentenza della Cassazione

La sentenza 27901/2022 della prima sezione penale della Cassazione permette di capire come si risponda alla domanda «È un'arma o no?» in caso di...
Porto d’armi in luogo pubblico: uomo con pistola in area condominiale

Porto d’armi in luogo pubblico: come si qualifica un’area condominiale?

La Cassazione chiarisce che la fattispecie di porto d’armi in luogo pubblico si configura anche in un’area condominiale. Un’area condominiale è per definizione un’area aperta...
Incauta custodia dell’arma: pistola appoggiata vicino a finestra

Incauta custodia dell’arma: la sentenza del Consiglio di Stato

Quali sono le cause di forza maggiore e la minima diligenza necessarie a non far scattare la fattispecie d’incauta custodia dell'arma? Non si può parlare...

SOCIAL

37,158FansMi piace
9,518FollowerSegui
8,620IscrittiIscriviti