Custodia delle armi nell’autovettura, la sentenza
Non conta né la durata né il luogo: la custodia delle armi in un’autovettura non sorvegliata è sempre incauta.
È un sintomo di «superficialità inescusabile»,...
Esportazione di armi e munizioni, interrogazione al governo
Susanna Camusso chiede al governo di valutare se modificare la disciplina che regola l’esportazione di armi e munizioni da caccia.
Il governo deve valutare se...
La strage di Fidene e il noleggio di armi
Nella strage di Fidene ha pesantemente fallito la vigilanza sul noleggio di arma da fuoco a soci del poligono.
Con immancabile tempestività dopo la strage...
Assunzione occasionale di stupefacenti e porto d’armi, la sentenza
Se è circoscritta a un solo episodio non recente l’assunzione occasionale di stupefacenti può comunque produrre effetti negativi sul rilascio del porto d’armi?
È vero...
Possesso di armi antiche non funzionanti. la sentenza del Tar
Il Tar del Lazio s’è espresso sull’obbligo di denunciare il possesso di armi antiche non funzionanti.
Anche se non denunciato, il possesso di armi antiche...
Custodia di armi antiche: la sentenza della Cassazione
La Cassazione s’esprime sulla diligente custodia di armi antiche e sulle sanzioni in caso di violazione.
Se non adeguata, la custodia di armi antiche non...
Separazione consensuale e divieto detenzione armi
Il Tar del Lazio s’è espresso su una vicenda che riguarda la separazione consensuale dei coniugi e il divieto di detenzione armi ex articolo...
Porto d’armi senza licenza ai magistrati onorari: la sentenza del Tar
Il Tar conferma la posizione del ministero: ai magistrati onorari non è consentito il porto d’armi senza licenza.
Il porto d’armi senza licenza è consentito...