Alcol, droga e porto d’armi, bisogna difendersi anche dal sospetto
Il Tar del Lazio ha respinto il ricorso di un cittadino romano: si può arrivare anche a una sospensione del porto d'armi sine die...
Sparò in aria per difendere il proprio cane, perde il porto d’armi
Il Tar di Torino ha convalidato la decisione della prefettura: niente porto d'armi per un cacciatore del luogo.
Uno sparo di troppo può costare caro....
Botta e risposta Salvini – Anm sulla riforma della legittima difesa
L’Associazione nazionale magistrati critica le proposte di riforma della legittima difesa e il ministro dell’Interno replica su Twitter e poi in tv a stretto...
Il presidente dell’Associazione magistrati: niente tabù sulla legittima difesa
Eugenio Albamonte ritiene inoltre necessario parlare sempre più e sempre meglio del corretto uso e dell’adeguata custodia delle armi.
«Non va demonizzata la possibilità di...
I vigili non possono rifiutarsi di portare l’arma
Il Tribunale del lavoro di Venezia ha dato ragione all’amministrazione comunale.
È legittimo obbligare gli agenti di polizia municipale a dotarsi dell'arma di servizio. Lo ha...
Norma sull’incauta custodia di armi: la sentenza della Cassazione
È stata pubblicata ieri la sentenza, motivazioni comprese, dell’udienza risalente allo scorso gennaio. La settima sezione penale della Cassazione definisce i limiti della norma...
Riforma della legittima difesa: ecco gli emendamenti al testo base
Le forze politiche hanno presentato 72 emendamenti al testo base di riforma della legittima difesa. Si comincia a discuterne martedì pomeriggio.
L’iter della discussione sulla...
Direttiva n° 477: ma agli appassionati interessa davvero?
Abbiamo appena archiviato l'evento fieristico vicentino Hit Show, in seno al quale si è svolto un convegno – aperto a tutti – dove si...