I ricercatori di Cnr, Università di Pisa e di Cambridge e Scuola Normale di Pisa hanno messo a punto un laser a onde Terahertz che rivela armi o agenti biologici nascosti.

Archivio Shutterstock / Borkin Vadim
Sono soprattutto italiani i ricercatori che hanno costruito un laser di cui il mondo scientifico sta discutendo. E che potrebbe rappresentare una via innovativa per rilevare le armi nascoste. Il team di scienziati di Cnr, Università di Pisa e di Cambridge e Scuola Normale Superiore ha messo a punto un dispositivo che, grazie alle onde Terahertz, emette un fascio molto focalizzato utile per l’analisi spettroscopia dei materiali. Le onde penetrano facilmente nella plastica e nei tessuti e permettono di rilevare armi o agenti biologici nascosti. Nello studio pubblicato su Light: Science & Applications i ricercatori spiegano che le onde Terahertz sono considerate i raggi X del futuro. Secondo quanto riporta l’Adnkronos, lo stumento genera un fascio di onde così collimato da superare i limiti imposti dai microlaser finora disponibili.