Dal Custom Shop del marchio americano Kimber, una modello 1911 che si distingue per le finiture di pregio: dall’impugnatura in osso al trattamento con effetto blu cangiante del fusto e del carrello, fino alla canna di colore scuro. Un vero oggetto da collezione che, oltretutto, spara anche molto bene.
1 di 18

Bella vista dall'alto della Classic Carry Pro: è molto sottile, e ciò spiega il successo nell'utilizzo da difesa

La foto con il carrello arretrato evidenzia le dimensioni generose della canna match grade da 4 pollici

Da alcuni anni Kimber ha adottato per le sue pistole l'estrattore interno: è eseguito e finito in modo ottimale e contribuisce all’eccellente affidabilità dell'arma

La canna con la tipica bielletta e i due risalti che la ancorano al cielo del carrello, e la molla con la lunga asta guidamolla; la chiavetta a L è compresa nella dotazione

Le mire sono ben definite, dall'indovinato rapporto prospettico, regolabili sul piano orizzontale perché tacca e mirino sono innestati a coda di rondine, cosa questa che consente la sostituzione facile e rapida nel caso di danneggiamenti o se vogliamo cambiare il punto di impatto in verticale. Utili gli inserti luminescenti al trizio per il tiro notturno

Le mire sono ben definite, dall'indovinato rapporto prospettico, regolabili sul piano orizzontale perché tacca e mirino sono innestati a coda di rondine, cosa questa che consente la sostituzione facile e rapida nel caso di danneggiamenti o se vogliamo cambiare il punto di impatto in verticale. Utili gli inserti luminescenti al trizio per il tiro notturno

L'incavo ricavato sul fusto in prossimità del ponticello agevola l'inserimento del dito indice; la punzonatura del Banco di prova, eseguita in un punto poco visibile sopra il grilletto, non rovina l'estetica dell'arma

Molto semplice la linea della sicura dorsale; notare la linea smussata del calcio per evitare impuntamenti nell'estrazione rapida

Oltre a garantire (a parità di tutti gli altri fattori) maggiore precisione e superiore affidabilità, l’accoppiamento conico “garantisce” viste dal davanti molto impressionanti; notare l’eccellenza della volata