Con la Fiocchi 4 Hv 28 grammi siamo al cospetto di una cartuccia top di gamma, polivalente e performante. Andiamo a scomporla e… a provarla!

La Fiocchi 4 Hv 28 grammi ha in breve tempo riscosso unanimi apprezzamenti per le sue caratteristiche, tanto da farla ritenere – altrettanto rapidamente – una cartuccia posizionata nel top di gamma fra le numerose scelte possibili in Fiocchi. La 4 Hv assomma, infatti, una serie di importanti caratteristiche che si possono riscontrare solo su cartucce di un certo pregio e per tiratori esigenti. Fiocchi, che possiede a catalogo eccellenti cartucce per ogni specialità tiravolistica, dedica alla 4 Hv il gradino più alto, il ruolo di cartuccia “da gara” per le varie specialità. In realtà la 4 Hv sarebbe nata per lo sporting o compak (almeno nella versione da noi

provata, la 28 grammi), ma numerosi tiratori l’hanno provata anche per la fossa (nella versione da 24 grammi) e se ne sono innamorati! E la utilizzano con costanza nel Trap. Insomma, una dimostrazione che, quando il prodotto c’è, basta solo sparare e trovare il giusto connubio con l’arma, per ricavarne intima soddisfazione. Andiamo quindi a scomporla senza indugi e a raccontarvi le nostre impressioni.
La cartuccia

La scatola (da 25 cartucce, box in cartone da 250) è accattivante. Su una dominante bianca, spicca la fascia centrale di colore azzurro. Le scritte sono blu (sullo sfondo bianco) e bianche (sulla fascia azzurra). Inoltre, la grammatura della cartuccia (28 grammi) è stampata in colore rosso, ben visibile. Le informazioni riportate sulla scatola sono complete ed esaurienti, come prassi vuole. Il bossolo è di colore bianco, con scritte stampate in colore azzurro.

Ovviamente è in calibro 12, alto 70 mm e presenta un fondello nichelato tipo quattro (da 22 mm). Dal punto di vista estetico, l’accoppiamento del bossolo bianco e del fondello nichelato appare azzeccato. Un piccolo appunto, semmai, è da muovere verso la qualità delle scritte stampate sul bossolo; potrebbe essere migliore. Il colore azzurro è gradevole, ma il fatto di non essere particolarmente “netto”, talvolta nasconde qualche informazione. Ma, ripetiamo, siamo ai dettagli che certamente non vanno ad inficiare la qualità costruttiva della cartuccia.

L’innesco è il Fiocchi 616 Gold, con corpo ramato e isolante sottoforo di colore bianco. Il 616 Gold è l’innesco più potente della Fiocchi.
La polvere
Il propellente utilizzato è la polvere F Blu x 28, molto simile alla F2x28 prodotta dalla Baschieri & Pellagri.

Trattasi di una nitrocellulosa modificata (10% circa di nitroglicerina) di colore verde azzurro (la F2x28 presenta un punto di colore rosso che qui non è presente), con densità gravimetrica media (480-500 grammi/litro). Le dimensioni delle lamelle quadrate sono 1,4×1,4 mm per uno spessore di 0,11 mm. È una polvere vivace per caricamenti leggeri. La dose di polvere per la F Blu x 28 è di 1,40 grammi circa. La dose da noi riscontrata è di 1,38 grammi (media di dieci distinte misurazioni).
Il borraggio e i pallini
La borra utilizzata è una Fiocchi da 27 mm, con contenitore a frattura programmata e munita di apposito molleggio. Si presenta in leggera compressione alla sezione della cartuccia. La borra contiene quasi completamente i pallini di piombo. I pallini impiegati sono di ottima (e sottolineiamo ottima) qualità, super selezionati, in dose di 28 grammi dichiarata (27,34 grammi la media delle nostre misurazioni).

I pallini visionati palesavano un’uniformità eccellente per dimensioni e sfericità. La numerazione è quella classica per una cartuccia destinata al tiro, vale a dire il numero 7 e ½ (2,4 mm). Contengono il 5% di antimonio, per un maggior effetto dirompente sul dischetto di argilla. Last, but not least, sono molto belli da vedere perché… ramati! La chiusura è una classica stellare a sei petali, molto ben eseguita. L’altezza della cartuccia finita è risultata di 57,83 mm (media di dieci rilevazioni), con un peso complessivo di 40,81 grammi (media di dieci misurazioni).

I dati di banco, ottenuti secondo norme CIP (canna cilindrica da 70 cm, cartucce climatizzate a 20 °C e 60 % umidità relativa), sono: 620 bar di pressione, una V2,5 (su base 1) di circa 400 m/sec, con un tempo di canna di circa 2600 m/sec. Il lotto preso in esame è il n. 301NCG0162.
Prove in placca
Per le prove abbiamo testato la 4 Hv 28 grammi sparando con un fucile sovrapposto Rizzini S 2000 calibro 12, con canne da 76 cm di lunghezza, a 32 metri con la prima canna

(due stelle di strozzatura, strozzatore interno/esterno Gemini 2 cm) e a 36 metri (seconda canna con strozzatura piena, strozzatore interno/esterno Gemini 2 cm). Queste due distanze (unitamente ai valori di strozzatura adottati) rappresentano uno standard per i tiratori di piattello e riproducono fedelmente l’andamento balistico delle cartucce da tiro. Ci è piaciuto il risultato in placca della 4 Hv, in entrambe le prove: a 32 metri la rosata appare molto stretta e guarnita, tanto che un piattello non passerebbe certo indenne; ma anche alla distanza massima considerata il comportamento è lusinghiero.

Siamo convinti che saremmo potuti andare anche più in là dei canonici 35-36 metri, senza per questo lasciare buchi nella rosata. Molto buona la sensazione alla spalla (anche se la cartuccia non è morbidissima) e certamente rassicurante sul piattello.
Tiriamo le somme
La Fiocchi 4 Hv 28 grammi è una cartuccia da Sporting di “grande” rendimento. Come per altre cartucce della gamma, l’abbiamo voluta provare (con ottimi risultati) alle usuali distanze della Fossa. La potremmo quindi indicare per tutti i tiratori, in particolare quelli più evoluti ed esigenti, specialmente sui piattelli lunghi ed impegnativi. Rappresenta un’ottima scelta per contribuire a progredire le performance balistiche del tiratore.
di Simone Bertini, Paolo Guerrucci e Alessandro Iacolina
Fiocchi 4 Hv 28 grammi in breve
Confezione: | scatola da 25 cartucce/box cartone da 250 cartucce |
Bossolo: | 12/70 color bianco con fondello nichelato tipo 4 (22 mm) e scritte colore azzurre |
Innesco: | Fiocchi Silver 616 Gold |
Polvere: | F Blu x 28 – 1,40 grammi circa |
Borra: | borra Fiocchi da 27 mm |
Pallini: | piombo altamente selezionato al 5% di antimonio, 28 grammi, numero 7 e ½, diametro 2,4 mm, ramato |
Chiusura: | stellare a sei petali |
Altezza cartuccia finita: | 57,83 mm |
Peso cartuccia finita: | 40,81 grammi |
Pressione: | 620 bar |
Velocità (V2,5): | 400 m/sec |
Tempo di canna: | 2600 m/sec |