Analizzando le elezioni midterm americane, Youtrend ha pubblicato uno studio dettagliato sull’impatto della discussione pubblica sulle armi. L’analisi si associa allo studio della CNN.

In un Paese storicamente sensibile, in un senso o nell’altro, al tema, le elezioni midterm sono state influenzate anche dalla posizione sulle armi dei diversi contendenti. Lo si deduce mettendo insieme i dati della CNN e del portale specializzato Youtrend sulle elezioni di medio termine americane. Secondo la televisione all-news, l’11% degli elettori considera le armi “il più importante tema di indirizzo di voto”. Youtrend ha fatto di più. In un dettagliato articolo a firma Francesco Cianfanelli, ha messo in evidenza le fluttuazioni elettorali nelle zone recentemente colpite da mass shooting.
E ha scoperto che non solo i democratici sono cresciuti rispetto a due anni fa, ma sono addirittura andati meglio rispetto alle aree circostanti. La spiegazione data da Cianfanelli, che pur specifica come non si possano ridurre a un solo fattore le motivazioni elettorali, è chiara “Le comunità colpite tendono a propendere maggiormente per il partito che più si è impegnato per provare a limitare la diffusione e l’uso delle armi negli Stati Uniti”.