A marzo e a maggio il Consorzio Armaioli Italiani propone una nuova edizione del corso dedicato alle armi da fuoco presso la propria sede di Gardone Val Trompia

Torna il corso di licenza armi ed esplodenti organizzato da Conarmi. Le lezioni si divideranno in due parti (dal 20 al 24 marzo e poi dal 10 al 12 maggio) per un totale di 66 ore complessive. Le lezioni dei docenti Adele Morelli, Piero Guerini e Piero Torosani si terranno presso la sede del Consorzio Armaioli Italiani. Il Consorzio si trova a Gardone Val Trompia (BS) in via Monte Guglielmo 128/A. Il curriculum dei docenti parla da solo. Adele Morelli è avvocato e referente legale di Conarmi. Pietro Guerini opera nel settore armiero dal 1971 e dal 1991 al 2015 è stato responsabile delle vendite per l’Italia di Fratelli Tanfoglio. Esperto di balistica, Pietro Torosani ha operato presso Luigi Franchi, Marocchi e Fabarm e Vincenzo Bernardelli.
I contenuti del corso su armi ed esplodenti organizzato da Conarmi
Legislazione italiana ed europea su armi comuni, armi da guerra, esplodenti e prodotti dual use costituiscono gli argomenti principali del corso organizzato da Conarmi. Ma non solo. Si parlerà anche di tecnica costruttiva e riparazione, Banco Nazionale di Prova, normativa antincendio e sicurezza sul lavoro. Conarmi mette a disposizione del materiale didattico sempre verificato e aggiornato a partire dal manuale di 500 pagine. Il testo, completo ed esaustivo, è revisionato più volte anche nello stesso anno in base alla normativa di riferimento.
La segreteria organizzativa è a disposizione al numero di telefono 030 831752 e all’indirizzo e-mail segreteria@conarmi.org.
Le iscrizioni devono essere inviate per fax o e-mail entro il 15 marzo 2017.
La quota d’iscrizione è pari a 732 euro.