silenziatori

Quattro cose da sapere sui silenziatori

Vietati in Italia ma utilizzabili per vari scopi, tutti legittimi, in molte nazioni europee, i silenziatori sono oggetto del desiderio per molti appassionati di...
lotta la terrorismo via le auto

Lotta al terrorismo: elimineremo anche le automobili?

Il recente attentato di Stoccolma conferma il modus operandi dei terroristi di matrice islamica: impadronirsi di autoveicoli, possibilmente di grossa stazza, e lanciarsi sulla...
omessa custodia e incauto affidamento

Omessa custodia e incauto affidamento delle armi

Armi: omessa custodia e incauto affidamento Voglio qui proseguire l'argomento del blog di metà dicembre, dove avevamo accennato all'art. 20 bis della legge n°...
Arma demilitarizzata sportiva

Armi demilitarizzate “sportive”: no ai caricatori oltre 5 colpi

Siamo ormai a un livello di confusione intollerabile: un “tira/molla” riguardante la scheda di classificazione di arma comune per uso sportivo n° 15_0039ds2 dove...
armi patrimonio artistico

Perché non si tutelano le armi come patrimonio storico e artistico?

Prendiamo nuovamente spunto da un fatto di cronaca, per analizzare un aspetto importante che non coinvolge il merito della vicenda, ad oggi oggetto di...

La Cassazione sulle cartucce “a pallettoni”

La Cassazione sulle cartucce “a pallettoni”, sempre attuale I criteri di scelta degli argomenti da trattare in una rubrica di approfondimento come questa sono eterogenei:...
incidenti a caccia

Incidenti a caccia: è responsabilità oggettiva?

L'inizio del 2018 potrebbe risultare indigesto ai cacciatori, visto l'argomento che vado a introdurre. Prendo ancora spunto da un fatto di cronaca giudiziaria dalle...
legittima difesa abitativa

Legittima difesa abitativa: un piano di resistenza in 3 azioni

Abbiamo scelto l'arma e abbiamo acquisito dimestichezza con il suo funzionamento. Le prove in poligono ci dicono che abbiamo scelto il munizionamento giusto. E...

SOCIAL

37,158FansMi piace
9,518FollowerSegui
8,620IscrittiIscriviti