Il Corriere della Sera ha pubblicato uno studio che analizza il trend delle licenze concesse in Lombardia.

Un trend in crescita. In controtendenza rispetto al dato nazionale. Il Corriere della Sera ha pubblicato un’inchiesta sul numero di licenze concesse in Lombardia. E ha scoperto che, in confronto alla lieve flessione del Paese, nella regione il numero di porto d’armi concessi è aumentato di più del 7% in un biennio. Raggiungendo quota 176.451, pari all‘1,76% sul totale della popolazione. In assoluto, il maggior numero di licenze viene rilasciato in provincia di Brescia (50.266), seguita da Milano, Monza e Brianza (quasi 35.000), ma la più alta proporzione su 100 abitanti è appannaggio della provincia di Lodi, che conta quasi 5,5 licenze ogni 100 cittadini. Segue Brescia con quasi il 4%. In entrambe le classifiche la maglia nera è per la provincia di Mantova (meno di 2.000 licenze, neppure una ogni 200 abitanti).