La Lögreglan ha diffuso un report analitico sulle armi in circolazione in Islanda.
Se si escludono quelle di servizio, a luglio 2019 le armi in circolazione in Islanda erano 68.734. La cifra si ottiene sommando 39.475 fucili, 25.573 carabine e 3.686 pistole. Dal report della Lögreglan, la polizia islandese, emerge poi che il totale di licenze registrate ammonta a 14.997, circa il 4% degli abitanti del Paese.
Rispetto agli anni passati, è netto però il trend negativo. Appena 212 le nuove licenze richieste tra gennaio e luglio 2019; nell’intero 2018 furono 752.

Situazione simile, per non dire peggiore, per le nuove armi registrate: se tengono pistole (skammbyssur) e arretrano le carabine (rifflar), sono i fucili (haglabyssur) a fare la differenza. Nel 2018 furono 1.178, appena 394 in questo pur ampio spezzone del 2019. A metà estate le nuove armi in circolazione in Islanda erano 1.387, a fronte delle 2.523 dell’anno precedente.
